Obras

El gatopardo
Giuseppe Tomasi di LampedusaFrases célebres de Giuseppe Tomasi di Lampedusa
“Su vanidad es más grande que su miseria.”
El príncipe Fabrizio refiriéndose a los sicilianos.
Fuente: El gatopardo.
Giuseppe Tomasi di Lampedusa: Frases en inglés
“The young feel sorrows much more sharply that the old; the latter are nearer the safety exit.”
I giovani sentono i dolori più acerbamente dei vecchi: per questi l'uscita di sicurezza è più vicina.
Page 184
Il Gattopardo (1958)
“A house of which one knew every room wasn't worth living in.”
Un palazzo del quale si conoscessero tutte le stanze non era degno di essere abitato.
Page 128
Il Gattopardo (1958)
Martin Seymour-Smith Guide to Modern World Literature (London: Hodder & Stoughton, 1975) vol. 3, p. 30.
Criticism
Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene; e tutti quanti Gattopardi, sciacalli e pecore, continueremo a crederci il sale della terra.
Page 152
Il Gattopardo (1958)
“If we want things to stay as they are, things will have to change.”
Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi.
Page 29
Il Gattopardo (1958)
Che cosa se ne farebbe il Senato di me, di un legislatore inesperto cui manca la facoltà d'ingannare sé stesso, questo requisito essenziale per chi voglia guidare gli altri?
Page 148
Il Gattopardo (1958)
Un contadino che mi dà il suo pezzo di pecorino mi fa un regalo più grande di Giulio Làscari quando m’invita a pranzo. Il guaio è che il pecorino mi dà la nausea; e così non resta che la gratitudine che non si vede e il naso arricciato dal disgusto che si vede fin troppo.
Page 144
Il Gattopardo (1958)
“Perhaps the greatest novel of the century.”
Fuente: Criticism, L. P. Hartley on The Leopard, quoted in Robin Healey Twentieth-Century Italian Literature in English Translation (Toronto: University of Toronto Press, 1998) p. 146.
E. M. Forster, Introduction to Lampedusa's Two Stories and a Memory (New York: Pantheon, 1962) p. 13.
Criticism