“Tutto questo mi evoca dei ricordi poco simpatici. Era il Fascismo che si conduceva così. Era il Fascismo che proibiva la satira, che in un paese civile e democratico dovrebbe essere assolutamente indenne da controlli politici; perché la satira non ha niente a che fare con la politica, anche se prende in giro la politica, ma si sa che è satira. Ed ogni regime serio e democratico accetta la satira, come si accettano le caricature. Era Mussolini che non le sopportava. E qui pensano: "Ripuliremo la stalla", "Faremo piazza pulita". Ma questo linguaggio, al signor Fini, chi glielo ispira? Ci ricorda delle cose che avremmo voluto dimenticare. Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello. […] Alla RAI faranno piazza pulita, lo hanno già annunziato. Ma come si fa a definire democratico un partito che annunzia: "Quando saremo al potere, noi faremo piazza pulita"? Ma questo è un linguaggio del peggiore squadrismo, che loro non sanno cosa fu, ma io me lo ricordo. Questo è il linguaggio con cui andarono al potere.”

Última actualización 3 de marzo de 2022. Historia
Indro Montanelli Foto
Indro Montanelli 12
periodista italiano 1909–2001

Citas similares

Indro Montanelli Foto
Indro Montanelli Foto
Indro Montanelli Foto
Indro Montanelli Foto
Sandro Pertini Foto
Sandro Pertini Foto

“Il fascismo è l'antitesi della fede politica, perché opprime tutti coloro la pensano diversamente.”

Sandro Pertini (1896–1990) político, abogado y periodista italiano, séptimo presidente de la República Italiana desde 1978 a 1985

“(Et) io daltro non tengo fantasia
Che uscir de servitù, de povertate;
Niuna altra cosa credo al mondo ria.”

Marco Guazzo (1480–1556) historiador italiano

Errori d’Amore

Vladimir Nabokov Foto

“La sátira es una lección, la parodia es un juego.”

Fuente: [Albaigès Olivart] (1997), p. 345.
Fuente: Strong Opinions, 'Opiniones contundentes' (entrevistas), 1973.

Beppe Severgnini Foto
Dario Fo Foto

Temas relacionados