Frases de Alessandro Manzoni
Alessandro Manzoni
Fecha de nacimiento: 7. Marzo 1785
Fecha de muerte: 22. Mayo 1873
Alessandro Francesco Tommaso Antonio Manzoni fue un poeta y narrador italiano, representante del Romanticismo de su país.
La novela histórica Los novios es su obra más conocida; aún hoy es considerada una referencia básica dentro de la literatura italiana. Asumiendo que la lengua florentina era más culta y característica de Italia que la lengua lombarda del autor, se fue a vivir a Florencia para aprenderla bien y dijo que había tenido que ir «a aclarar la ropa al Arno», es decir, reescribió la obra en italiano de Florencia. Wikipedia
Frases Alessandro Manzoni
— Alessandro Manzoni, libro The Betrothed
Ma cos'è mai la storia, diceva spesso don Ferrante, senza la politica? Una guida che cammina, cammina, con nessuno dietro che impari la strada, e per conseguenza butta via i suoi passi; come la politica senza la storia è uno che cammina senza guida.
Variant translation:
"But," said he often, "what is history without politics? a guide who conducts without teaching any one the way; as politics without history, is a man without a guide to conduct him."
Richard Bentley translation (1834)
Fuente: The Betrothed (1827; 1842), Ch. 27, p. 374
„A lawyer must be told things frankly; then it's up to us to muddle them up.“
— Alessandro Manzoni, libro The Betrothed
All'avvocato bisogna raccontar le cose chiare: a noi tocca poi a imbrogliarle.
Fuente: The Betrothed (1827; 1842), Ch. 3, p. 35
„What comes after is not always progress.“
— Alessandro Manzoni, Del romanzo storico
Non sempre ciò che vien dopo è progresso.
"Del romanzo storico" (1850), in Andrea Tagliapietra (ed.) La storia e l'invenzione (Milano: Gallone, 1997) p. 64; Sandra Bermann (trans.) On the Historical Novel (Lincoln: University of Nebraska Press, 1984) p. 113
— Alessandro Manzoni, libro The Betrothed
È uno de' vantaggi di questo mondo, quello di poter odiare ed esser odiati, senza conoscersi.
Fuente: The Betrothed (1827; 1842), Ch. 4, p. 44
— Alessandro Manzoni, libro The Betrothed
Ma la pratica generale ha volato che ella obblighi soltanto a non confidare il segreto che ad un amico egualmente fidato, e imponendogli la condizione medesima. Cosi d'amico fidato in amico fidato, il segreto gira e gira per quella immensa catena, tanto che giunge all' orecchio di colui o di coloro a cui il primo che ha parlato intendeva appunto di non lasciarlo giunger mai.
Fuente: The Betrothed (1827; 1842), Ch. 11, p. 155