“Quello di Franco, se proprio vogliamo chiamarlo regime, fu un regime di polizia, di una polizia molto più dura di quella fascista, ma un totalitarismo no. Ecco perchè, quando sentì avvicinarsi il momento della fine, Franco potè liquidare il franchismo con relativa facilità: perchè di totalitario non aveva altro che le galere. Però bisogna anche riconoscere che questo soldataccio squallido e ottuso (sul piano umano era repellente), il ritorno al regime democratico seppe compierlo da maestro, facendosi consegnare dal pretendente al trono, Don Juan, ch'egli considerava (non a torto) poco affidabile, il figlio Juan Carlos per prepararlo - operazione riuscitissima - ai suoi compiti di Re, e mettendogli accanto un uomo di primissimo ordine come Suarez.”
Última actualización 18 de enero de 2019.
Historia
Citas similares

Sandro Pertini
(1896–1990) político, abogado y periodista italiano, séptimo presidente de la República Italiana desde 1978 a 1985
“Mis ídolos són Jesús, Franco y el Che Guevara.”
Jesús Gil y Gil
(1933–2004) Empresario y político español; presidente del club Atlético de Madrid.

Sandro Pertini
(1896–1990) político, abogado y periodista italiano, séptimo presidente de la República Italiana desde 1978 a 1985
Neli Zaitegi
(1946) maestra y pedagoga
Fuente: Artículo de AULA, De Innovación Educativa, http://www.grao.com/revistas/aula/205-lenguas-integradas-y-competencias-basicas/nelida-zaitegi-ex-inspectora-abrir-caminos GRAO (2011)